Descrizione
La stagione di teatro contemporaneo d'arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d'Opaglio è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell'ambito del progetto Corto Circuito.
E' sostenuta inoltre da Comune di San Maurizio d'Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Cimberio (MAIN SPONSOR), e Fantini, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale.
In collaborazione con NOVA COOP.
E' sostenuta inoltre da Comune di San Maurizio d'Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Cimberio (MAIN SPONSOR), e Fantini, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale.
In collaborazione con NOVA COOP.
Vado a Teatro! 2025-26 | TERESA, OVVERO LA SARTA CHE VOLEVA RICUCIRE IL FIRMAMENTO
Casa degli Alfieri
Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia
Questo racconto parla dell’Amore, delle sue trame e dei suoi ricami.Teresa, la sarta, nella sua bottega ha rammendato e cucito per tutto il paese. Quando cuce le fan compagnia il radiodramma preferito, la preziosa macchina da cucire, una foto con sorrisi ormai sbiaditi.
E oggi Teresa sta finendo di cucire l’abito da sposa per Aurora, la vicina, Aurora che si chiama come la luce che appare, Aurora che vuole un vestito bello, che costi poco e col pizzo qua e là.
Teresa, mentre cuce, rammenda la propria anima. L’anima che ha una veste fatta di ricordi, di polenta, di speranze, di sentimenti; è il vestito della memoria che ci dice chi siamo, anche quando tutto sembra svanire in mezzo alla nebbia fitta e ciò che è vero si confonde con ciò che è immaginato.
Teresa ricama nuvole di pizzo mentre in cielo vola la poiana che poi scompare dietro la collina, chissà dove…
Un poetico dolce racconto che unisce l’inconfondibile stile narrativo di Antonio Catalano con aneddoti autentici intorno al mestiere dei sarti, figure che tramandano un’antica sapienza delle mani in grado di curare il cuore e l’anima degli esseri umani.
Indirizzo
Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia
Coordinate: 45°46'34,5''N 8°23'19,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Biglietti
Intero: € 14
Ridotto Soci Nuova Coop: € 12
Ridotti Residenti San Maurizio d'Opaglio: € 12
Abbonamento 8 Spettacoli: € 56
(1. Pasticceri; 2. Teresa, La Sarta; 3. Ritornerai Bambina; 4. Sergio; 5. La Malattia Dell'ostrica; 6.Arlecchino Svelato 7. Giulietta E Romeo; 8. Zona Liberata)
Carnet 3 Spettacoli A Scelta: € 27
Piume, Spettacolo Per Famiglie > Domenica 26 Ottobre Ore 16.30> Intero: € 8; Ridotto (Fino A 12 Anni): € 5
Info Biglietteria > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.It
Organizzato da
Teatro delle Selve
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@teatrodelleselve.it | |
Sito web | https://www.teatrodelleselve.it/spettacoli/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Cellulare | 339/3117032 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2025 12:55:05