Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Ritornerai bambina

28 novembre 2025ore 21:00
La stagione di teatro contemporaneo d’arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d’Opaglio è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo...

Descrizione

La stagione di teatro contemporaneo d’arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d’Opaglio è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito.

E’ sostenuta inoltre da Comune di San Maurizio d’Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Cimberio (MAIN SPONSOR), e Fantini, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale.
In collaborazione con NOVA COOP.

Vado a Teatro! 2025-26
| RITORNERAI BAMBINA
Coccia – Celotti / Chille De La Balanza

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia


Questo testo nasce da un episodio di transfobia in un ospedale napoletano. L'autore si chiede quanto possa far male pronunciare il proprio nome di battesimo come una vera e propria resa, come una sconfitta, in maniera sommessa e con la testa bassa.

Melina, giovane donna trans. Poco lontano, Carmine, giovane uomo. Entrambi seduti si manifestano l'un l'altro attraverso il proprio nome. Accompagnati da un preludio musicale che ne suggerisce l’appartenenza e subito catapulta in un recitativo musicale. Attraverso il canto, la melodia e la parola viva, i due rievocano i ricordi di un passato che li ha visti insieme, fianco a fianco. Ma ambigua è l’entità del loro rapporto, piena di conflitti, rimorsi, vergogna. Il loro è un inno alla vita, all’esigenza di essere un qualcosa all’interno del mondo che vivono. Ma uno non può se l’altro vi è. Vita e morte, canto e silenzio. L’esigenza di rinascere, di ritornare sotto una forma naturale, il canto della vita che ciclizzata, non tramonta come una condanna ad essere e non essere. E ritornano uomo e donna, ibridi, bambino e bambina, Melina e Carmine, Carmine e Melina, sempre.

Spettacolo vincitore bando SPACCIAMO CULTURE interdette



Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia
Coordinate: 45°46'37,1''N 8°23'16,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Biglietti

Intero: € 14
Ridotto Soci Nuova Coop: € 12
Ridotti Residenti San Maurizio d'Opaglio: € 12
Abbonamento 8 Spettacoli: € 56

(1. Pasticceri; 2. Teresa, La Sarta; 3. Ritornerai Bambina; 4. Sergio; 5. La Malattia Dell’ostrica; 6.Arlecchino Svelato 7. Giulietta E Romeo; 8. Zona Liberata)

Carnet 3 Spettacoli A Scelta: € 27

Piume, Spettacolo Per Famiglie > Domenica 26 Ottobre Ore 16.30> Intero: € 8; Ridotto (Fino A 12 Anni): € 5

Info Biglietteria > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.It

Organizzato da

Teatro delle Selve

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2025 11:38:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri