Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

"Piume"

26 ottobre 2025ore 16:30
La stagione di teatro contemporaneo d'arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d'Opaglio è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo...

Descrizione

La stagione di teatro contemporaneo d'arte al TEATRO DEGLI SCALPELLINI di San Maurizio d'Opaglio è organizzata dal TEATRO DELLE SELVE, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell'ambito del progetto Corto Circuito.

E' sostenuta inoltre da Comune di San Maurizio d'Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Cimberio (MAIN SPONSOR), e Fantini, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale.
In collaborazione con NOVA COOP.

Vado a Teatro! 2025-26 | PIUME
Elena Burani
Nell'ambito di "We  Speak Dance kids"

Teatro degli Scalpellini Via Marconi 10, San Maurizio d'Opaglio (No), Italia

Elena Burani disegna immagini evocative e si muove dentro il gioco del clown, giocando con ritmi e voli di uccelli, sulla soglia di poetico e grottesco. Piume indaga l’attesa, scoprendola come rifugio e rigenerazione, libertà di essere tutto ciò che possiamo essere. Piume è uno spettacolo che gioca sul margine e rende indistinguibili i confini tra circo, danza contemporanea, musica, teatro.
Il circo è sotterraneo, ma molto presente: è “circense” il modo di concepire la scena e le immagini.
“Circense” l’utilizzo degli oggetti di cui viene esplorata e sfruttata ogni caratteristica, come elementi simbolici o come strumenti di virtuosismi. La presenza della performer in costante trasformazione si contrappone al secchio, un compagno di viaggio, un oggetto immutabile, che assume valenze diverse: rifugio per il personaggio, luogo di partenza e ritorno, di sollievo e prigione, di inizio e fine, strumento della mutazione. Casa, prigione, pozzo, vaso, testa e semplice secchio.


Indirizzo

Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 10, 28017 San Maurizio d'Opaglio NO, Italia
Coordinate: 45°46'34,5''N 8°23'19,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Biglietti

Piume (Spettacolo Per Famiglie) - Domenica 26 Ottobre Ore 16.30
Intero: € 8
Ridotto (Fino A 12 Anni): € 5

--

Intero: € 14
Ridotto Soci Nuova Coop: € 12
Ridotti Residenti San Maurizio d'Opaglio: € 12
Abbonamento 8 Spettacoli: € 56

(1. Pasticceri; 2. Teresa, La Sarta; 3. Ritornerai Bambina; 4. Sergio; 5. La Malattia Dell'ostrica; 6.Arlecchino Svelato 7. Giulietta E Romeo; 8. Zona Liberata)

Carnet 3 Spettacoli A Scelta: € 27

Info Biglietteria > 339 3117032 | anna@teatrodelleselve.It


Organizzato da

Teatro delle Selve

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2025 13:02:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri