Descrizione
Storicamente era centro di sosta nelle processioni funerarie del medioevo che scendevano dalla Valsesia portando sulle spalle la cassa del morto nella "brenta".
C'era qui l'osteria, negli ultimi tempi "casa Tomasi", che rifocillava la dolente comitiva. Ripreso il viaggio, imboccavano la mulattiera, denominata la strada dei morti, che scendeva a Lagna e, oltrepassato il "ponte romano" sul Pollino, raggiungevano il cimitero di San Filiberto.
Ora la località risulta fortemente urbanizzata con la presenza di importanti industrie rubinettiere.
C'era qui l'osteria, negli ultimi tempi "casa Tomasi", che rifocillava la dolente comitiva. Ripreso il viaggio, imboccavano la mulattiera, denominata la strada dei morti, che scendeva a Lagna e, oltrepassato il "ponte romano" sul Pollino, raggiungevano il cimitero di San Filiberto.
Ora la località risulta fortemente urbanizzata con la presenza di importanti industrie rubinettiere.
Mappa
Indirizzo: Via Pianelli, 26-32, 28017 San Maurizio D'opaglio NO
Coordinate: 45°46'18,9''N 8°23'14,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso Libero - dalla Via Principale, Via XXV Aprile, attraverso la Zona Industriale si raggiunge Via Pianelli.