Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Le cascine di questa località costituivano, nel XVII secolo, l'ultima propaggine di Opagliolo e, in tale prospettiva è forse possibile riconoscere nei ruderi di una casaforte tuttora ben visibile, il "fortalicium" di Opaglio che secondo l'Azario venne distrutto per rappresaglia nel 1311, nel corso delle lotte fra le avverse fazioni novaresi dei Guelfi e dei Ghibellini.
La struttura fortificata sorge in un punto elevato, da cui domina la strada per Lagna (e per il suo importante approdo) che corre ai piedi di una breve ma ripida scarpata.

Modalità di accesso

Accesso Libero - 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)