Descrizione
Le cascine di questa località costituivano, nel XVII secolo, l'ultima propaggine di Opagliolo e, in tale prospettiva è forse possibile riconoscere nei ruderi di una casaforte tuttora ben visibile, il "fortalicium" di Opaglio che secondo l'Azario venne distrutto per rappresaglia nel 1311, nel corso delle lotte fra le avverse fazioni novaresi dei Guelfi e dei Ghibellini.
La struttura fortificata sorge in un punto elevato, da cui domina la strada per Lagna (e per il suo importante approdo) che corre ai piedi di una breve ma ripida scarpata.
La struttura fortificata sorge in un punto elevato, da cui domina la strada per Lagna (e per il suo importante approdo) che corre ai piedi di una breve ma ripida scarpata.
Modalità di accesso
Accesso Libero -