- Certificazione medica rilasciata dall'Ufficio di Medicina Legale dell'A.S.L. dalla quale risulti che la persona che richiede l'autorizzazione ha effettiva capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
Nel caso di rinnovo del contrassegno, al posto del certificato dell'A.S.L. può essere presentato certificato del medico curante che confermi il persistere della deambulazione sensibilmente ridotta
- Copia di documento di identità del richiedente in corso di validità
- Eventuale delega e documento di identità del delegante (solo se la domanda viene presentata e/o l'autorizzazione viene ritirata da un soggetto diverso dal richiedente)
- N. 1 foto tessera recente del titolare dell'autorizzazione
- Nel caso di richiesta di duplicato del contrassegno: la denuncia di smarrimento.