Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La Sala Polivalente denominata "+ Sport" è principalmente destinata alle Associazioni del territorio e non, nonché ad Imprese o privati cittadini per l'organizzazione di Manifestazioni di diversa natura, dall'ambito ludico-ricreativo a quello culturale, religioso, istituzionale, sanitario, ecc.

La struttura può essere concessa in uso a privati, Enti, Associazioni e Gruppi per lo svolgimento delle attività indicate presentando apposita domanda al Protocollo del Comune di San Maurizio d'Opaglio.


Come fare

Per richiedere la struttura è necessario presentare apposita richiesta (modulistica allegata) al Protocollo del Comune di San Maurizio d'Opaglio con congruo anticipo, al fine di assicurarsi lo spazio.

La domanda stessa dovrà essere redatta utilizzando il  modulo predisposto dal Comune, dopo aver preso visione delle condizioni di utilizzo e degli obblighi ed impegni dell’utilizzatore.

Il Comune, con annotazione in calce alla domanda stessa, accoglie la domanda, autorizza l'utilizzo della Struttura, ne stabilisce la tariffa dovuta da versarsi prima dell'utilizzo e concorda con il richiedente le modalità di ingresso all’immobile.

Si specifica che ogni Manifestazione sarà valutata specificatamente dall'Ufficio della Polizia Municipale per ottenere le diverse autorizzazioni all'uso (es. Scia somministrazione alimenti e bevande, addetti anti-incendio, pubblico spettacolo, relazioni del tecnico abilitante, comunicazioni alla Questura e 118).

La non disponibilità della struttura o il diniego all’utilizzo, verranno tempestivamente comunicati al richiedente con indicazione della motivazione del mancato accoglimento dell’istanza.

Cosa serve

La domanda sarà presa in considerazione secondo l'ordine di arrivo al protocollo comunale e dovrà contenere:
- dati anagrafici del richiedente e dell’eventuale ente, associazione, gruppo rappresentato;
- indirizzo, recapiti telefonici e di posta elettronica;
- indicazione chiara dell'oggetto dell’utilizzo e/o della manifestazione;
- data e orario di inizio e fine dell’utilizzo e/o della manifestazione;
- descrizione del programma e/o dell’attività prevista;
- impegno all’osservanza degli obblighi e responsabilità dell’utilizzatore e delle norme di sicurezza del locale;
- impegno al versamento delle cauzioni e tariffe dovute, prima dell'utilizzo del locale;
- documentazione n. 2 addetti anti-incendio

- in caso di manifestazione aperta al pubblico (autorizzazione da ottenere da parte dell'Ufficio della Polizia Municipale): Scia somministrazione alimenti e bevande, pubblico spettacolo, relazioni del tecnico abilitante, comunicazioni alla Questura e 118 -  indicazione del responsabile incaricato della verifica della regolare fruibilità delle vie di esodo e delle uscite di emergenza;

Norme di utilizzo della struttura + Sport:

• Con riferimento ai criteri di utilizzo del 15/04/2014 D.G. 36, si precisa inoltre che ogni richiedente dovrà effettuare dopo ogni utilizzo:
o una minuziosa sgrassatura delle attrezzature e dei pentolami utilizzati;
o una pulizia sommaria dei tavoli e delle sedie utilizzate, precisamente con collocamento dei tavoli in due file parallele continue ed il posizionamento delle sedie capovolte sopra gli stessi;
o una scrupolosa pulizia dei locali, con prima pulizia dei pavimenti: cucina, dispensa, bar, salone, palco;
o svuotamento dei vari rifiuti e conferimento degli stessi negli appositi contenitori collocati nell’area esterna alla struttura.

Cosa si ottiene

L'utilizzo verrà autorizzato nei giorni ed orari richiesti, secondo la disponibilità della sala polivalente, a discrezione insindacabile del Comune.

Il Comune provvederà, nei modi concordati, alla consegna delle chiavi per l’apertura/chiusura della struttura + Sport, a programmare l’impianto di riscaldamento e ad istruire il concessionario circa il corretto utilizzo dei locali e degli impianti.

Eventuali allestimenti specifici sono a cura e spese dell’utilizzatore, i cui incaricati potranno accedere alla sala solo nei giorni ed orari concordati con il Comune. In caso di spettacoli pubblici la sala potrà essere di norma allestito tre giorni prima dello spettacolo, salvo diverse necessità da valutarsi di volta in volta.

I locali dovranno essere sgomberati, a cura dell'utilizzatore, immediatamente dopo la manifestazione, salvo diverso accordo.

L’apporto e l’uso di scenografie, intese come fondali, elementi tecnici, elettrici, elettronici indipendenti, oggettistica, attrezzature video e di proiezioni, installazioni e simili, devono essere svolti senza apportare alcuna modifica strutturale allo spazio utilizzato o comunque danneggiarlo. A titolo meramente esemplificativo, è vietato fissare chiodi o viti per fissare strutture, spostare o modificare prese, cavi o fili elettrici, utilizzare prese, prolunghe e/o materiali o impianti non a norma.

Eventuali locandine e materiali pubblicitari dovranno essere collocati negli spazi consentiti e segnalati al Comune al momento della richiesta; è fatto divieto di utilizzare bandiere, simboli, cartelli o simili all’esterno della struttura, tranne quando esplicitamente concordato.

Tutte le attività svolte dall'utilizzatore o da personale da esso incaricato all’interno della Sala polivalente, sono soggette all’eventuale controllo di un incaricato del Comune.

Tempi e scadenze

La domanda stessa dovrà essere redatta utilizzando l’apposito modulo predisposto dal Comune, dopo aver preso visione delle condizioni di utilizzo e degli obblighi ed impegni dell’utilizzatore.

Il Comune, con annotazione in calce alla domanda stessa, accoglie la domanda, autorizza l'utilizzo della Struttura, ne stabilisce la tariffa dovuta da versarsi prima dell'utilizzo e concorda con il richiedente le modalità di ingresso all’immobile.

Si specifica che ogni Manifestazione sarà valutata specificatamente dall'Ufficio della Polizia Municipale per ottenere le diverse autorizzazioni all'uso (es. Scia somministrazione alimenti e bevande, addetti anti-incendio, pubblico spettacolo, relazioni del tecnico abilitante, comunicazioni alla Questura e 118).

La non disponibilità della struttura o il diniego all’utilizzo, verranno tempestivamente comunicati al richiedente con indicazione della motivazione del mancato accoglimento dell’istanza.

Costi

TARIFFE PER L’UTILIZZO DELLA STRUTTURA + SPORT
(D.G. n. 96/2022 - decorrenza 01.10.2022)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Cultura e tempo libero

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Informative privacy servizi

Privacy Segreteria

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/07/2025 15:57:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)