Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A chiunque intenda, in qualunque modo e per qualsiasi scopo, occupare gli spazi e le aree pubbliche

Descrizione

Per "suolo pubblico" o "spazio pubblico" si intendono gli spazi ed aree di uso pubblico appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché' quelli di proprietà' privata soggetti a servitù di pubblico passaggio costituita nei modi e nei termini di legge.

Le occupazioni si dividono in due categorie: permanenti e temporanee.
Le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi comunque durata non inferiore all'anno, comportino o meno l'esistenza di manufatti o impianti, sono permanenti.
Le occupazioni di durata inferiore all'anno sono temporanee.

Chiunque intenda, in qualunque modo e per qualsiasi scopo, occupare gli spazi e le aree di cui sopra deve farne domanda in carta legale all'Amministrazione comunale; la domanda deve contenere:
- le generalità e domicilio del richiedente;
- il motivo ed oggetto dell'occupazione;
- la durata dell'occupazione, la sua dimensione ed ubicazione esatta;
- la descrizione dell'opera che si intende eventualmente realizzare, con i relativi elaborati tecnici.
Quando occorra, o quando ne sia fatta richiesta dal Comune, alla domanda dovrà essere allegato il disegno ed eventualmente la fotografia dell'oggetto con il quale si intende occupare lo spazio o l'area richiesta.
L'obbligo della richiesta ricorre anche nel caso in cui l'occupazione sia esente da tassa.
Ove per la concessione della stessa area siano state presentate più domande, a parità di condizioni, la priorità nella presentazione costituisce titolo di preferenza. È tuttavia data sempre la preferenza ai titolari dei negozi che chiedono la concessione dello spazio antistante i negozi stessi per l'esposizione della loro merce.

Come fare

Chiunque intenda, in qualunque modo e per qualsiasi scopo, occupare gli spazi e le aree di cui sopra deve farne domanda in carta legale all'Amministrazione comunale

Cosa serve

Per la richiesta online dovrai avere un'autenticazione SPID.

la domanda deve contenere:
- le generalità e domicilio del richiedente;
- il motivo ed oggetto dell'occupazione;
- la durata dell'occupazione, la sua dimensione ed ubicazione esatta;
- la descrizione dell'opera che si intende eventualmente realizzare, con i relativi elaborati tecnici.

Cosa si ottiene

La concessione per l'occupazione del suolo pubblico

Tempi e scadenze

Scadenze previste in base all'emissione del ruolo o del periodo di occupazione.

La domanda verrà presa in carico e poi elaborata entro 30 giorni dalla richiesta.

Costi

Per la richiesta online dovrai inserire il codice identificativo di una marca da bollo di 16 euro precedentemente acquistata.

Per l'occupazione l'importo sarà quantificato in base alla tipologia e la metratura occupata.

Riceverai in fase di accettazione della pratica, un link contenente importo e link per effettuare il pagamento.

Nella Delibera allegata troverai anche il tariffario.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Privacy Tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 10:56:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)