Deve essere presentata dal proprietario dell'immobile o da chi abbia titolo per richiederlo, o dal legale rappresentante, in caso di società, o da un procuratore-delegato appositamente conferito tramite procura speciale-delega.
Come fare
L'istanza deve essere presentata in modalità telematica per il tramite dello Sportello Unico Digitale dell'Edilizia, raggiungibile dal link sottoriportato, ove sono presenti la modulistica e tutte le informazioni del caso.
Cosa serve
Al SUE competente in cui è situato l'immobile oggetto dell'intervento. Le istanze relative alle attività produttive ai sensi del D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 e s.m.i. devono essere avviate attraverso lo Sportello Unico per le Attività Produttive.
Cosa si ottiene
Il cambio di intestazione, detto "voltura", un atto necessario quando, dopo il rilascio del titolo, subentra un nuovo intestatario oppure si aggiungono nuovi intestatari.
Tempi e scadenze
Trenta giorni dalla data di presentazione
Costi
Si rimanda alla sezione pagamenti dello sportello unico per l'edilizia
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico - Urbanistica e Sportello Unico per l'Edilizia
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.