Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutte le persone che intendono proporre interventi sul territorio

Come fare

Il Piano per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del Comune di San Maurizio d'Opaglio è stato approvato, contestualmente alla variante strutturale n. 2 al vigente PRGC, con DGR n. 22-5428 del 05.03.2007.

Cosa serve

Il Piano Regolatore Generale individua, nella parte geologica, le porzioni di territorio in cui, per caratteristiche geologiche, geomorfologiche, idrogeologiche e geotecniche del territorio è presente un’omogenea pericolosità, indipendentemente dall’utilizzo antropico e con i criteri normati dalla D.G.R. 15 luglio 2002 n. 45-
6656.
Sulla base di tali criteri l’intero territorio è suddiviso in zone omogenee, a ciascuna delle quali viene fatta corrispondere una diversa classe di idoneità all’utilizzazione urbanistica, ai sensi della Circ. P.G.R. n. 7/LAP del 08/05/96.
Le zone omogenee relative a ciascuna classe sono rappresentate nell'elaborato grafico Tav. 6g "Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica".
Le Norme di Attuazione del vigente P.R.G.C. al Capo III "Vincoli" disciplinano gli interventi ammessi per ogni classe e le condizioni per poterli attuare.

Cosa si ottiene

In relazione alla presenza o all’assenza, in tali zone omogenee, di edificazioni e alle loro caratteristiche, il Piano Regolatore individua, inoltre, il livello di rischio idrogeologico esistente sulle aree urbanizzate e quello potenziale sulle restanti aree.

Tempi e scadenze

in relazione del titolo abilitativo che sarà presentato

Costi

Non sono previsti costi

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico - Urbanistica e Sportello Unico per l'Edilizia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

carta servizi ufficio servizi tecnici.pdf [.pdf 352,86 Kb - 27/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Privacy Tecnico

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 17:30:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)