- documento di riconoscimento;
- atto di nascita e certificato penale formati dalle autorità del Paese di origine;
- certificazione attestante la conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del QCER (sono esclusi - coloro che abbiano sottoscritto l’accordo di integrazione di cui all’art. 4 bis del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, o che siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del medesimo testo unico;
- ricevuta del pagamento del contributo di euro 250,00 previsto.
- estremi della marca da bollo telematica .