Descrizione
L’Amministrazione Comunale intende informare la cittadinanza Sanmauriziese che la mancata aggiudicazione della bandiera blu è stata frutto di una consapevole scelta amministrativa di non concorrere per l’assegnazione del vessillo per il 2025.
Pur condividendo le linee programmatiche del protocollo FEE si ritiene di poter promuovere e perseguire le più meritorie azioni propugnate dall’eco-label “bandiera blu” a prescindere dalla stessa.
Ci si riferisce a tutti gli interventi tesi all’educazione ambientale, alla qualità delle acque in termini di rispetto degli standard di qualità, alla gestione ambientale, alla conservazione della biodiversità degli ecosistemi, a servizi e sicurezza e alla possibilità di accesso per le persone diversamente abili.
Questa Amministrazione ha deciso, a titolo esemplificativo, di impegnarsi nell’azione di educazione all’ambiente e alla sostenibilità con la prosecuzione del Progetto Eco-School.
La decisione della non candidatura è derivata dalla presa d’atto che attrarre flussi esorbitanti rispetto alla capacità di accoglienza e alla infrastrutturazione esistente, incide sulla qualità del godimento delle spiagge da parte della cittadinanza e rischia di compromettere il delicato eco-equilibrio di quei luoghi.
Si è trattato, quindi, di un’azione di salvaguardia, consistente nel mantenimento della parte buona - ad es. del progetto eco-didattico - e nella scelta di mettere in campo energie per accedere a bandi e riqualificare e valorizzare il territorio, compresa la fascia lago, senza vessilli e senza attrarre flussi eccedentari rispetto alle dimensioni e alle capacità ricettive delle nostre piccole e preziose spiagge.
Pur condividendo le linee programmatiche del protocollo FEE si ritiene di poter promuovere e perseguire le più meritorie azioni propugnate dall’eco-label “bandiera blu” a prescindere dalla stessa.
Ci si riferisce a tutti gli interventi tesi all’educazione ambientale, alla qualità delle acque in termini di rispetto degli standard di qualità, alla gestione ambientale, alla conservazione della biodiversità degli ecosistemi, a servizi e sicurezza e alla possibilità di accesso per le persone diversamente abili.
Questa Amministrazione ha deciso, a titolo esemplificativo, di impegnarsi nell’azione di educazione all’ambiente e alla sostenibilità con la prosecuzione del Progetto Eco-School.
La decisione della non candidatura è derivata dalla presa d’atto che attrarre flussi esorbitanti rispetto alla capacità di accoglienza e alla infrastrutturazione esistente, incide sulla qualità del godimento delle spiagge da parte della cittadinanza e rischia di compromettere il delicato eco-equilibrio di quei luoghi.
Si è trattato, quindi, di un’azione di salvaguardia, consistente nel mantenimento della parte buona - ad es. del progetto eco-didattico - e nella scelta di mettere in campo energie per accedere a bandi e riqualificare e valorizzare il territorio, compresa la fascia lago, senza vessilli e senza attrarre flussi eccedentari rispetto alle dimensioni e alle capacità ricettive delle nostre piccole e preziose spiagge.
Il Sindaco
Ronchi Maurizio
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 12:16:00