Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Popillia Japonica - Piano d'azione 2025

Si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione. Nella zona...
Data:

20 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione.

Nella zona infestata a breve si procederà con il posizionamento di 1200 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con una rete impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano.
Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
Le trappole non saranno distribuite in maniera uniforme su tutta l’area bensì verranno posizionate in maniera da creare un fronte di contrasto nelle aree a maggior rischio di espansione. 
In alcune zone la densità della trappole sarà maggiore e in altre aree non saranno presenti.

In alcune località verranno inoltre installate delle trappole a cattura massale che avranno lo scopo di valutare l’andamento della popolazione del coleottero. 
Sarà possibile prendere visione delle curve di volo aggiornate con cadenza settimanale alla pagina web regionale sotto riportata.
https:www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-coleottero-scarabeide-giappone-popillia-japonica-newman

Nel mese di maggio è iniziato il controllo e l’affissione della cartellonistica informativa nei siti a rischio di diffusione passiva da voi segnalati.

Nonostante le attività previste dal Piano d’azione e in considerazione della biologia dell’insetto è probabile che in alcuni luoghi la presenza del coleottero sia elevata.

Ricordiamo inoltre che il Settore scrivente sconsiglia fortemente come strumento di lotta da parte dei cittadini l’utilizzo delle trappole a feromoni in quanto queste catturano solo una parte degli adulti attirati mentre gli insetti che non vengono catturati rimangono sulle piante vicine arrecando danni ancor maggiori.

Siccome il nostro Comune ricade già in zona infestata non è necessario segnalare ulteriormente la
presenza del coleottero.


Per eventuali richieste di chiarimenti si prega di inviare una e-mail solo a uno dei seguenti indirizzi
entomologia@regione.piemonte.it , piemonte.fitosanitario@regione.piemonte.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2025 12:52:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)