Descrizione
Conoscere un fenomeno è il primo passo per imparare ad affrontarlo nel modo più corretto e a difendersi da eventuali pericoli.
Per questo il Dipartimento della Protezione Civile è impegnato in campagne di sensibilizzazione per diffondere alcune semplici regole su come prevenire o diminuire i danni di un fenomeno.
In questa sezione riportiamo i comportamenti corretti da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici.
COSA FARE:
In caso di alluvione
In caso di caduta di una valanga
In caso di frana
In caso di temporali e fulmini
Cosa fare in caso di rovesci di pioggia e grandine
Cosa fare in caso di neve e gelo
Cosa fare in caso di nebbia
Cosa fare in caso di venti e mareggiate
Cosa fare in caso di ondate di calore
Cosa fare in caso di crisi idriche
Cosa fare in caso di ciclone
In caso di caduta di una valanga
In caso di frana
In caso di temporali e fulmini
Cosa fare in caso di rovesci di pioggia e grandine
Cosa fare in caso di neve e gelo
Cosa fare in caso di nebbia
Cosa fare in caso di venti e mareggiate
Cosa fare in caso di ondate di calore
Cosa fare in caso di crisi idriche
Cosa fare in caso di ciclone
Per informazioni - Clicca sul link -
Video
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2023 15:38:03